Lo Studio fornisce da anni una qualificata consulenza stragiudiziale, garantendo una difesa attenta e strategica, mirata a prevenire potenziali controversie e a guidare i propri clienti attraverso le delicate fasi dei trasferimenti di proprietà immobiliare, dalla stesura e negoziazione dei contratti preliminari, accompagnando le parti fino alla stipula degli atti definitivi. Lo studio gestisce contestazioni su compravendite immobiliari, fornisce assistenza in controversie su contratti preliminari di vendita, tutela dei diritti in caso di inadempienze e vizi.
Lo studio offre assistenza qualificata nelle controversie concernenti i vizi dell’immobile, fornendo consulenza ed agendo in giudizio per ottenere il risarcimento dei danni o l’eliminazione dei difetti riscontrati.
Lo studio si occupa del contenzioso condominiale, gestendo dispute tra condomini relative a regolamenti, spese, parti comuni e delibere assembleari, nonché le controversie inerenti i diritti reali connessi. Lo studio si occupa di controversie relative a immissioni moleste (rumori, odori, fumi...) che causano danni alla proprietà altrui.
Lo Studio Rubinetti & Sgarrella fornisce da anni una qualificata consulenza stragiudiziale, garantendo una difesa attenta e strategica, mirata a prevenire potenziali controversie e a guidare i nostri clienti attraverso le delicate fasi dei trasferimenti di proprietà immobiliare, dalla stesura e negoziazione dei contratti preliminari fino alla stipula degli atti definitivi.
Qui troverete risposte rapide alle domande più comuni che riceviamo, per aiutarvi a comprendere meglio i nostri servizi e come possiamo assistervi nelle vostre esigenze legali.
n caso di inadempimento del contratto preliminare, è possibile richiedere l’esecuzione in forma specifica, ottenendo una sentenza che sostituisce il contratto definitivo, o chiedere la risoluzione del contratto con risarcimento dei danni. È consigliabile agire tempestivamente per tutelare i propri diritti.
Se l’immobile presenta vizi occulti non dichiarati, l’acquirente ha diritto a richiedere la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto, oltre al risarcimento dei danni. È fondamentale documentare i vizi e agire entro i termini previsti dalla legge.
I condomini hanno il diritto di utilizzare le parti comuni secondo la loro destinazione e il dovere di contribuire alle spese di manutenzione. Le decisioni sull’uso e la gestione delle parti comuni sono prese dall’assemblea condominiale, nel rispetto delle maggioranze previste.
Le controversie su servitù e diritti di passaggio possono essere risolte attraverso l’interpretazione dei titoli di proprietà, l’esame delle mappe catastali e, se necessario, tramite azioni legali per il riconoscimento o la cessazione della servitù. Una consulenza legale è essenziale per valutare la situazione specifica.
In presenza di immissioni moleste, come rumori, odori o fumi, è possibile richiedere la cessazione delle immissioni e il risarcimento dei danni. La legge tutela il diritto alla salute e al normale godimento della proprietà.
Copyright © 2025 Studio Legale Rubinetti & Sgarrella STA s.r.l. – Via Ripamonti 44, 20141 Milano – P.IVA 14303870969 | Realizzato da Avvoflow