Diritto Bancario

Lo Studio Rubinetti & Sgarrella opera dalla sua fondazione nell’ambito del diritto bancario, essendo riconosciuto quale riferimento sicuro nel settore.

Le aree di intervento includono:

Contenzioso in tema di responsabilità degli intermediari finanziari

Esperienza pluriennale in controversie tra intermediari e risparmiatori per investimenti finanziari rischiosi (es. bond Parmalat, Cirio, bond Argentina, Lehman Brothers). Solida competenza in responsabilità di responsabilità degli intermediari finanziari e violazioni della normativa di riferimento (MiFID II).

Contenzioso in materia di azioni a tutela del creditore

Lo studio ha maturato una vasta esperienza nelle azioni a tutela della garanzia patrimoniale del creditore, di cui all’art. 2901 c.c., ossia l’azione revocatoria ordinaria finalizzata alla reintegrazione del patrimonio del debitore a seguito di atti dispositivi lesivi della garanzia patrimoniale generica spettante al creditore (art. 2740 c.c.).

Consulenza su crediti NPL

Consulenza per cessioni di crediti bancari (singoli e/o in blocco): analisi preventiva dei crediti e della relativa documentazione giustificativa con particolare riferimento ad eventuali diritti di prelazione, nonché dello stato dei contenziosi eventualmente in atto e delle prospettive di concreto recupero del credito.

Diritto Bancario: controversie e consulenze per banche e utenti

controversie banca utenti

L’attività dello studio riguarda la consulenza e la difesa legale di banche o utenti, in tutte le controversie in materia bancaria. La controversia può riguardare una vasta gamma di tematiche legali legate ai contratti bancari, di leasing e finanziamento, stipulati tra le banche e i loro clienti, siano essi privati o imprese.

In particolare, lo studio fornisce consulenza e difesa in merito a:

  • Aperture di credito bancarie, anticipazioni e scoperti di conto, contratti di leasing: verifica della validità di tassi d’interesse, della usurarietà degli accordi, dell’eventuale violazione del divieto di anatocismo e la verifica della conformità delle condizioni contrattuali alle disposizioni di legge.
  • Fideiussioni: verifica della validità ed efficacia.
  • Contratti di mutuo: verifica del rispetto delle condizioni di legge e di contratto.

 

Lo Studio assiste la parte nelle azioni di recupero credito bancario, siano esse di cognizione o processi esecutivi, quanto nei giudizi di opposizione a decreto ingiuntivo bancario.

controversie banca utenti

Domande Frequenti

Qui troverete risposte rapide alle domande più comuni che riceviamo, per aiutarvi a comprendere meglio i nostri servizi e come possiamo assistervi nelle vostre esigenze legali.

Ho scoperto interessi usurari sul mio conto corrente: posso agire contro la banca?

Sì. Se l’analisi del contratto di apertura di credito su conto corrente evidenzia la presenza di interessi usurari o commissioni non pattuite, è possibile richiedere la restituzione delle somme indebitamente versate e, in alcuni casi, l’azzeramento del saldo debitore. Lo Studio può far svolgere verifiche tecniche sui rapporti bancari, inclusa l’incidenza di anatocismo o illegittimità nei tassi applicati.

In molti casi le fideiussioni bancarie, specie se predisposte secondo modelli standard (es. ABI), possono risultare nulle o parzialmente inefficaci per violazione della normativa antitrust o dei principi di trasparenza contrattuale. Lo Studio analizza ogni clausola per valutare possibili profili di nullità o inopponibilità nei confronti del garante.

Sì. Se la banca o l’intermediario finanziario ha violato i propri obblighi informativi, come previsti dalla normativa MiFID II, e ti ha fatto sottoscrivere strumenti finanziari non adatti al tuo profilo di rischio (es. bond Argentina, Lehman Brothers, Cirio…), è possibile agire per ottenere il risarcimento del danno subito. Lo Studio ha esperienza pluridecennale in casi di questo tipo.

Attraverso l’azione revocatoria ordinaria (art. 2901 c.c.), è possibile far dichiarare inefficaci gli atti compiuti dal debitore con l’intento di sottrarre i beni alla garanzia patrimoniale. Lo Studio assiste creditori – privati o istituti – nell’individuare e aggredire atti dispositivi lesivi dei propri diritti, per ottenere il recupero del credito.

La cessione di crediti deteriorati richiede un’analisi giuridica e documentale accurata. Lo Studio fornisce consulenza completa – dalla verifica della validità del credito alla valutazione delle reali possibilità di recupero – per tutelare le parti coinvolte nella cessione, sia in operazioni singole che in blocco.