Diritto della Crisi d'Impresa

Lo studio opera da anni nel settore della crisi di impresa, ponendosi al fianco delle aziende che, in uno stato di difficoltà, intendono gestire la crisi, nonché dei privati o aziende che rivendicano ragioni di credito verso imprese in crisi.

Le aree di intervento includono:

Gestione della crisi d’impresa

L’attività dello studio si svolge per supportare le aziende che si trovano ad affrontare situazioni economiche difficili fino all’insolvenza, liquidazione giudiziale o ristrutturazione del debito.

Ristrutturazione del debito

Offriamo supporto nell’elaborazione di accordi per la ristrutturazione del debito, cercando soluzioni che consentano all’impresa di continuare la propria attività. Le soluzioni includono moratorie, ristrutturazioni, rinegoziazioni e sospensione esecuzioni, con l'obiettivo di evitare la liquidazione giudiziale e preservare l’attività, gestendo strategicamente le passività.

Procedure
concorsuali

In assenza di accordi stragiudiziali, lo Studio legale offre consulenza nel corso di procedure concorsuali, in particolare liquidazione giudiziale, amministrazione straordinaria e concordato preventivo.

Crisi d’Impresa: strategie legali per ripartire

impresa

L’analisi preliminare della situazione economico-finanziaria aziendale riveste un ruolo cruciale. Essa comporta l’esame dei bilanci, la verifica della sostenibilità del debito e l’identificazione delle cause di eventuali crisi.

In questa fase, qualora sussistano i presupposti normativi, lo studio può supportare l’impresa nell’individuazione di strategie per accedere alle migliori soluzioni legali atte a preservare la continuità operativa aziendale.

impresa

Domande Frequenti

Qui troverete risposte rapide alle domande più comuni che riceviamo, per aiutarvi a comprendere meglio i nostri servizi e come possiamo assistervi nelle vostre esigenze legali.

Quando si può parlare di crisi d’impresa e come riconoscerla?

Una crisi d’impresa non coincide necessariamente con l’insolvenza: può manifestarsi anche in una fase iniziale, attraverso segnali come flussi di cassa negativi, difficoltà nei pagamenti o tensioni con i fornitori. È fondamentale un’analisi preventiva della situazione finanziaria per intervenire prima che la crisi si aggravi.

Lo Studio supporta l’azienda nell’individuazione di soluzioni alternative al fallimento, come moratorie, accordi con i creditori, rinegoziazione dei debiti o ristrutturazioni. L’obiettivo è sempre salvaguardare l’attività, evitando procedure concorsuali drastiche quando non strettamente necessarie.

In presenza di insolvenza conclamata, lo studio assiste nella gestione delle procedure concorsuali: liquidazione giudiziale (ex fallimento), concordato preventivo o amministrazione straordinaria. Ogni caso viene valutato per scegliere lo strumento più adatto alla tutela del patrimonio residuo e degli interessi dell’imprenditore.

Sì, i creditori possono attivare azioni esecutive o istanze di fallimento. Ciò nonostante, l’azienda può opporsi legalmente e, in presenza di un piano serio di ristrutturazione o rientro, chiedere la sospensione delle azioni esecutive. Lo studio offre consulenza per proteggere gli attivi e gestire i rapporti con i creditori in modo strategico.

Il supporto legale è fondamentale nella redazione di accordi con i creditori, nella gestione delle trattative e nella predisposizione di un piano di rientro sostenibile. Inoltre, lo studio segue l’intera fase attuativa, anche in sede giudiziale se necessaria, per garantire l’efficacia delle soluzioni adottate.